GESTISCO I TUOI RISPARMI CON LA MASSIMA TRASPARENZA

Investimenti, servizi bancari e credito

Sono moltissimi gli attori del mercato italiano e estero che offrono il servizio di gestione dei risparmi così come sono moltissimi quelli che offrono i servizi bancari di base e che erogano finanziamenti. Come fare a scegliere in un mercato così ampio?

Per quel che riguarda i servizi di banking, ad esempio il classico conto corrente, la carta di credito o il servizio di home banking la scelta può essere fatta ponendosi delle semplici domande, che possono essere:
  • è semplice aprire il conto?
  • la carta di credito o il bancomat funzionano regolarmente?
  • la app per i servizi home banking è semplice da usare e garantisce costantemente il servizio?
  • se ho un problema ho una persona che posso contattare di cui mi possa fidare?
  • qual è il costo di questi servizi?
  • ecc. ecc.
Fatta la scelta poi, la valutazione è relativamente rapida ed oggettiva: se comincio ad utilizzare le carte e funzionano regolarmente, se per controllare il saldo o i movimenti del mio conto riesco ad accedere comodamente e rapidamente ai miei servizi di home banking, se devo sostituire il bancomat e riesco a contattare rapidamente l’assistenza e ad avere pronta risposta…vorrà dire che ho scelto bene.
Allo stesso modo valutare un finanziamento può essere altrettanto “semplice”, ed in questo caso le domande che ci si dovrebbe porre possono essere:
  • l’istruttoria è semplice
  • quanto costa (tan e taeg)
  • quanto tempo ci vuole per l’erogazione del finanziamento?
  • quali garanzie vengono richieste a fronte dell’erogazione del prestito?
Così come i servizi di banking, anche in questo caso avrò rapidamente la conferma o la smentita della validità della mia scelta: se l’istruttoria e l’erogazione saranno state semplici e rapide, se il tasso spuntato sarà stato concorrenziale ec ecc… allora avrò fatto una buona scelta.
Offro ai miei clienti i servizi di banking e credito appena descritti con i più alti standard di settore.

Molto più complessa è la ricerca di un partner per la gestione dei propri risparmi.
Perché?
Perché la materia è estremamente complessa, perché il conflitto di interessi è sempre dietro l’angolo, perché i costi sono spesso molto difficili da individuare e comprendere.
A complicare le cose poi sarà la valutazione ex post della propria scelta: i risultati si vedranno nel medio lungo termine, non di certo nel breve.
Sono specializzato nella gestione degli investimenti e più in generale nella pianificazione finanziaria: la mia consulenza è realizzata su misura, trasparente e attenta alle specifiche esigenze di ciascuno.

Ecco alcuni dei miei servizi ad alto valore aggiunto:
  • diagnosi di portafogli detenuti presso la concorrenza
  • servizi di consulenza di portafoglio su modello fee only e fee on top
  • strutturazione di portafogli con focalizzazione sugli aspetti di risck management e performance, utilizzando strumenti attivi e passivi di risparmio gestito (fondi, sicav e etf) ed amministrato (certificate, etp, azioni e obbligazioni)
  • gestioni patrimoniali, assicurativo e fondi pensione
  • operazioni di Private Insurance, design & product engineering con struttura e pricing dedicato, sulla base di specifiche esigenze della clientela di elevato standing